©
Attraverso il progetto Canterra, co-finanziato dal GAL Sud-Est Barese, Ilaria Laudadio si propone di valorizzare l'antica tradizione artigianale del territorio, creando manufatti unici in ceramica, terracotta e legno. Ogni pezzo riflette l'essenza del patrimonio locale, dai classici fischietti e vasellame fino a creazioni su misura pensate per eventi speciali come nascite, comunioni, matrimoni e lauree. Inoltre, il progetto include elementi di arredo originali come svuotatasche, lumi, cornici e quadri.
Canterra non si limita alla produzione di oggetti, ma vuole anche costruire una rete con le attività locali, come affittacamere e B&B, offrendo ai turisti e visitatori esperienze laboratoriali. Attraverso questi laboratori pratici, i partecipanti possono scoprire la bellezza della lavorazione artigianale, contribuendo a far conoscere e apprezzare questa tradizione locale e aprendo nuovi canali di vendita.
Un altro obiettivo del progetto è coinvolgere le scuole, stimolando la creatività e le capacità tattili dei ragazzi attraverso attività didattiche pratiche che avvicinano i giovani al mondo dell'artigianato.
Infine, grazie alla piattaforma e-commerce, Canterra rende le sue creazioni artigianali accessibili ovunque, consentendo di apprezzare la qualità dei manufatti a distanza e di acquistarli con semplicità e sicurezza, ampliando così il proprio mercato.